lunedì 11 aprile 2016

#Bif&st2016# 8 Aprile # l' ultimo giorno del Festival del cinema a Bari: successo di pubblico, applausi a Bari per il cinema italiano

#Bif&st2016# Teatro Margherita 8 Aprile # l’ultimo giorno del Festival, successo del cinema italiano e progettazione di un Festival sempre più internazionale.

Venerdì 8 Aprile nel Teatro Margherita di Bari si e’ tenuta la conferenza stampa di chiusura della settima edizione del #Bif&st , Festival Internazionale del Cinema svoltosi a Bari dal 2 al 9 Aprile.
Il festival quest'anno ha registrato un grandissimo successo di pubblico; qui tutti i numeri della settima edizionde del Festival dedicato a Scola-Mastroianni 9½:



75000 spettatori, 2000 biglietti venduti in più rispetto alla precedente edizione, 397 Ospiti, 300 tra film e documentari, 55 registi presenti, 35 giornalisti accreditati, costi 1.100 milioni di euro spesi, 70.000 euro spesi per il Tributo ad Ettore Scola

Il festival internazionale del cinema sara' quest’anno una spesa del bilancio della Regione (a programmazione  quinquennale). Questo per favorire una migliore pianificazione sia del bilancio regionale, ma soprattutto per dare l’opportunità agli organizzatori dell’evento di lavorare su una prospettiva temporale e  territoriale di lungo raggio, con l'obiettivo finale di portare a Bari più film e presenze europee e internazionali.



Un ringraziamento particolare va al Direttore artistico #Felice Laudadio, per aver contributo con la sua semplicità, energia e gioiosa presenza, alla settima edizione del Festival.

Il teatro Margherita e’ stato, tra tutte le location del Festival, quella in cui tutti si sono sentiti a casa (registi, attori stampa, fotografi, casting directors e pubblico).
Il Festival ha riportato alla luce la bellezza del teatro, il suo colore arancio sul blu del bellissimo lungomare barese.
Inoltre, cosa e’ un festival senza l'organizzazione?
Lo staff del #Bif&st merita un plauso, i bodyguards con i loro sorrisi, #Maurizio Sciarra, Presidente di #Apulia Film Commission e il suo staff, le ragazze premurosissime dell’ufficio stampa del festival #Studio Punto e Virgola.
Inoltre pensiamo che registi e attori siano persone, fredde e irraggiungibili. Direi che davvero è il contrario; molto di loro sono timidi, riservati, molto lontani dall’essere divi.


Curiosi e talentuosi amano il loro lavoro, lo fanno con passione e tenacia.
Dietro le foto platinate fatte dei nostri bravissimi amici #fotografi, ci sono persone vere e autentiche.
Durante la conferenza di chiusura al Presidente della Regione #Michele Emiliano, ho voluto esprimere personalmente le mie riflessioni maturate dopo aver visto molti dei film in programmazione delle opere prime e seconde; ogni regista con il suo film ha regalato alla nostra città un messaggio, ed io ne ho scelti 3, quelli che rappresentano meglio i punti di forza e debolezza sui cui si deve lavorare in Puglia:

Tutela del territorio e salvaguardia del nostro bellissimo mare.
Sconfiggere l’abuso del lavoro nero o sottopagato.
Riportare i talenti pugliesi in Puglia.





Un ultimo ringraziamento lo devo ai miei cari amici moderatori/esperti di cinema Marco Spagnoli e Maurizio Di Rienzo, Federico Magrelli, il caro Felice Laudadio


Da voi ragazzi ho imparato tantissimo, ascoltandovi.

Grazie #Bif&st2016

All’anno prossimo.
Magda 

@Magda_Florio




Nessun commento:

Posta un commento