giovedì 19 febbraio 2015

#3D: new technology for SMEs with 3D printer

Si e' svolto a Parma il primo incontro sulla stampa3D, nuove opportunità per artigianato e Pmi, evento promosso da Associazione imprese artigiane Parma (GIA).



La facoltà di ingegneria industriale e dell'informazione dell' università di Parma  sono state invitate per hanno presentare le novità sulla stampa 3D. 


Per una una produzione più snella, senza sprechi, con possibilità di comandare la macchina 3D con una App, il mondo delle stampa 3D e' molto versatile: dal food alla farmaceutica, dalla cosmesi alla meccanica, i dottorandi Ingegneri del politecnico di Parma, sperimentano, testano, creano stampe in 3D e lavorano materie come polimeri plastici e da pochi mesi anche cioccolata.


Il laboratorio di ingegneria 3D del Politecnico presto diventerà una Fab-Lab per studenti curiosi, ma anche per tutte le aziende che hanno voglia di innovarsi.

Stampa 3D anche per i gioielli: InfinitoDesign, nuova Start up utilizza polveri metalliche come il titanio TI64, per creare gioielli sottili e dalle forme complesse, biocompatibili e anallergici. 


Heritage Lab: conservazione dei beni culturali per il progetto On/off Fablab-che utilizzerà le polveri di marmo di scarto come materia per il restauro di opere d'arte. 


Il futuro è già qui, stampa 3D. 

Magda blogger 19.2.2015

Nessun commento:

Posta un commento