lunedì 30 maggio 2016

Sta per cominciare il #Biografilm Festival# dal 10 al 20 giugno 2016 Bologna - l'evento internazionale dedicato ai racconti di vita

Dal 10 al 20 giugno 2016 torna a Bologna il grande cinema biografico con #Biografilm Festivalil primo evento internazionale interamente dedicato ai 
racconti di vita, che anche quest’anno propone un programma ricco di grandi anteprime cinematografiche, prestigiosi ospiti internazionali e imperdibili eventi musicali.

Giunto alla sua dodicesima edizione, il Festival rafforza questa sua anima di scopritore di talenti e riserva proprio nelle due sezioni competitive un ampio spazio ad autori e film ancora tutti da scoprire.
Tra i 10 film del CONCORSO INTERNAZIONALE tre saranno presentati a Biografilm in anteprima mondiale.
Per la sezione BIOGRAFILM ITALIA, dedicata ogni anno ai migliori documentari e film di produzione nazionale, ben 4 saranno le opere prime per questa edizione 2016.

Si rinnova, inoltre, l’appuntamento con la sezione BEST OF FEST, in cui le opere che hanno entusiasmato il pubblico e la critica nei migliori festival del mondo, dal Messico alla Corea del Nord, troveranno spazio in anteprima italiana a Biografilm.

Per la sezione CONTEMPORARY LIVES, la sezione del Festival dedicata ai personaggi e agli argomenti che hanno maggiormente segnato il nostro presente, il tema di questa dodicesima edizione è quanto mai attuale e  sarà THE BRAND NEW WORLD – RACCONTARE LA CIVILTÀ DIGITALE.
Alla mancanza di confini che caratterizza il web si contrappongono invece i confini territoriali protagonisti della sezione NO BORDERS: una selezione di documentari provenienti da tutto il mondo per arrivare a capire insieme che i confini sono fatti per essere valicati e le barriere geografiche sono destinate a essere superate.

Tornano infine gli imperdibili appuntamenti con le sezioni BIOGRAFILM ARTE (con uno speciale focus dedicato a Christo) e BIOGRAFILM MUSIC  ed i concerti gratuiti del BIO PARCO al Parco del Cavaticcio (1-21 giugno).

Il Festival conta sul sostegno di un prestigioso Honorary Board internazionale: Lenny Abrahamson, Marina Abramovic, Amy Adams, Niccolò Ammaniti, Marisa Berenson, Mario Carbone, Luciana Castellina, Antonietta De Lillo, Clint Eastwood, Inge Feltrinelli, Matteo Garrone, Michel Gondry, Rachel Grady, Lilli Gruber, Frankie hi-nrg mc, Heidi Hewing, Emilio Isgrò, Charlie Kaufman, Alison Klayman, Ed Lachman, Sebastian Lelio, Michael Madsen, Leonard Maltin, Ron Mann, Maripol, Leonardo Maugeri, Ron Miller, Gianni Minà, Giuliano Montaldo, Joshua Oppenheimer, Michael Palin, Donn Alan Pennebaker, Nicolas Philibert, Giovanni Piperno, Sixto Rodriguez, Gianfranco Rosi, Bibi Russel, Andrea Segre, Ulrich Seidl, Vandana Shiva, Silvio Soldini, Ralph Steadman, Julien Temple, Ulay, Jaco Van Dormael, Ornella Vanoni, Michael Wadleigh, Cass Warner, Peter Whitehead, Frederick Wiseman, Paul Zaentz. 


@Magda_Florio




Nessun commento:

Posta un commento